Archviio Maria Morganti. A Sentimental Journey
Da circa un ventennio, con un’attitudine che rispecchia e allo stesso tempo ridefinisce il suo peculiare approccio alla pittura, Maria Morganti articola la propria ricerca intorno ai concetti di catalogazione e archiviazione. Istituito ufficialmente nel 2023 con la fondazione del comitato d’archivio, l’Archivio Maria Morganti raccoglie la totalità del lavoro dell’artista, del suo contesto, delle connessioni da esso scaturite e rappresenta il culmine di un processo svolto in prima persona e tuttora in corso. L’Archivio, nella sua doppia natura fisica e digitale, non rappresenta soltanto un dispositivo di catalogazione, ma un’istituzione generativa: un’opera vera e propria, un autoritratto in divenire la cui fisionomia può mutare innumerevoli volte, in un inesauribile complesso narrativo.
Archivio Maria Morganti. A Sentimental Journey vuole gettare uno sguardo sul progetto di Morganti a partire da Un Archivio del tempo, sito web a esso dedicato nonché archivio aperto e disponibile alla consultazione. Sfidando l’impossibilità di cogliere in una visione d’insieme la totalità e la complessità di un archivio-opera in progressivo accrescimento, il volume ne traccia un ritratto parziale, libero e non normativo in forma di diario: un’ipotesi di consultazione come bricolage, e di interpretazione come pratica orizzontale, quotidiana e in progress.
…
For about twenty years, with an attitude that both reflects and redefines her distinctive approach to painting, Maria Morganti has shaped her artistic research around the concepts of cataloguing and archiving. Officially established in 2023 with the foundation of the archive committee, the Archivio Maria Morganti gathers the entirety of the artist’s work, its context, and the connections that stem from it. It represents the culmination of a personally conducted process that is still ongoing. The Archive, in its dual physical and digital form, is not merely a cataloguing tool, but a generative institution: a true work of art, a self-portrait in the making whose form can shift countless times, creating an inexhaustible narrative whole.
Archivio Maria Morganti. A Sentimental Journey offers a perspective on Morganti’s project starting from Un Archivio del tempo, a website dedicated to it and open for consultation. Confronting the impossibility of capturing the totality and complexity of a growing archive-as-artwork in a single overview, the volume draws a partial, free, and non-normative portrait in the form of a diary: an exploratory hypothesis of consultation as bricolage, and of interpretation as a horizontal, everyday, and ongoing practice.